La danza comincia
ove la parola si arresta

Alexandre Tairoff

scuola di danza

Classica

La Danza Classica è la base per tutte le altre forme di danza.
E’ l’arte della libertà dei movimenti, della leggerezza, della passione.
E’ l’anima che si libera del suo corpo ed inizia a volare.

scuola di danza

Modern jazz/contemporaneo

Il Modern jazz arricchisce la definizione formale della danza moderna con momenti di improvvisazione e con l’attenzione all’espressività caratteristici della danza contemporanea.

scuola di danza

Sbarra a

terra

Tecnica di allineamento e correzione posturale, adatta a tutti.
E’ in grado di aumentare la flessibilità e di rinforzare in modo equilibrato la
muscolatura della schiena e mobilizzare le articolazioni.

scuola di danza

Perfezionamento Danza/Pilates

Il corso nasce dal preciso intento di formare ballerini professionisti attraverso una metodologia personalizzata sull’allievo.

Tanzproject, scuola di danza, pilates e recitazione a Genova

Danza Classica

La Danza Classica è la base per tutte le altre forme di danza.
E’ l’arte della libertà dei movimenti, della leggerezza, della passione. E’ l’anima che si libera del suo corpo ed inizia a volare.
I benefici dello studiare la Danza Classica sono molteplici, a partire dello sviluppo della buona postura e dell’autodisciplina che sono le basi per un futuro sulle punte. Essi permettono, infatti, di acquisire nel tempo tecnica e musicalità.
Lo studio della Danza Classica tempra il corpo dei giovani allievi; permettendo con il tempo, il sudore e l’impegno, di sviluppare grazia, una prestanza fisica e autostima.
Alla base di tutto vi sono le cinque posizioni basiche, che vengono solitamente presentate nel corso della prima lezione di danza classica, e vengono eseguite di fronte alla consueta sbarra,che è lo strumento di primo apprendimento di questa disciplina.
E’ dinanzi ad essa che gli allievi rinforzano i loro muscoli e si mantengono flessibili grazie ad un allenamento giornaliero.

Tanzproject, scuola di danza, pilates e recitazione a Genova

Propedeutica

La Predanza (o Propedeutica) è l’avviamento alla danza. Generalmente la sua durata è di circa due anni. Dai 4 anni ai 6/7.

Studiata appositamente per i bambini di questa età, fornisce le basi per vivere pienamente l’esperienza della danza.

I primi esercizi da far eseguire ai bambini sono quelli legati all’analisi delle possibilità di movimento di ogni parte del corpo e l’apprendimento del ritmo attraverso il gioco.
L’avviamento comincia con semplici movimenti: primi esercizi di potenziamento dei muscoli, le tre direzioni fondamentali (avanti, dietro, laterale), l’inserimento dei livelli, ovvero le diverse altezze in cui è possibile muoversi.
Il bambino sperimenta la tensione e rilasciamento su ogni singola parte del corpo abbinati alle diverse fasi respiratorie (inspirazione ed espirazione).
Il lavoro in gruppo e in coppia poi, aiutano il bambino a socializzare e a comunicare con i compagni. Il tutto è vissuto come un momento ludico, in un ambiente protetto e rilassato.

Tanzproject, scuola di danza, pilates e recitazione a Genova
Tanzproject, scuola di danza, pilates e recitazione a Genova

Over 30

Il corso è stato pensato per tutti coloro che hanno sempre sognato la danza classica, ma la vita li ha portato altrove o per chi ha studiato in passato e vuole riprendere.
La danza classica è una disciplina e in quanto tale può fungere da strumento nella ricerca di se stessi, del benessere del proprio corpo e dell’anima.
Una danza completa che in questo contesto, si sa adattare a tutte le età e a tutti i livelli.
Nella danza classica si ritrova il divertimento e allo stesso tempo sport come allenamento per stare bene con se stessi.
In questo corso, tutti possono approcciarsi alla danza classica a qualsiasi età, l’importante è cogliere la bellezza e lasciarsi andare nei movimenti fluidi dei port de bras che in perfetta armonia accompagnano il resto de corpo, il tutto eseguito su bellissimi pezzi musicali che trasportano a chi lo fa in un’altra dimensione.

Modern jazz/contemporaneo

Il Modern jazz arricchisce la definizione formale della danza moderna con momenti di improvvisazione e con l’attenzione all’espressività caratteristici della danza contemporanea.
La qualità dinamica del modern jazz ne fa una tecnica di danza dedicata in particolare ai giovani.
Soddisfa il desiderio di accrescere le capacità tecniche e sviluppa la sensibilità al significato del gesto.

La lezione è strutturata con una prima parte di riscaldamento (in piedi) con esercizi di coordinazione e una seconda parte di floor work e stretching, per arrivare poi ad un lavoro di laboratorio coreografico con momenti di improvvisazione guidata al fine di esplorare la creatività ed espressività dell’allievo.

Tanzproject, scuola di danza, pilates e recitazione a Genova

Sbarra a terra

Tecnica di allineamento e correzione posturale, adatta a tutti.
E’ in grado di aumentare la flessibilità e di rinforzare in modo equilibrato la
muscolatura della schiena e mobilizzare le articolazioni. Questi esercizi sono
fondamentali per l’allineamento corporeo, la verticalità del bacino e la rotazione dell’anca.
Attraverso una serie di esercizi mirati, attiva le varie parti del corpo e le relative catene muscolari, ponendo particolare attenzione al lavoro sulla colonna vertebrale e alla postura pelvica.
Tutta la lezione si svolge a terra ed è costituito da movimenti che non stressano o sforzano eccessivamente il fisico.

L’assenza di gravità facilita la percezione di allineamento e allungamento, consentendo lo sviluppo di una corretta muscolatura.

Tanzproject, scuola di danza, pilates e recitazione a Genova
Tanzproject, scuola di danza, pilates e recitazione a Genova

Perfezionamento Danza/Pilates

Il corso di perfezionamento alla danza è nato dall’incontro di due discipline la Danza Classica ed il Pilates.
Il progetto è stato creato da Emma Landolina e Andrea Jacono, con l’ obiettivo comune di formare ballerini professionisti.
Lavorando a stretto contatto i due maestri hanno sviluppato e strutturato nel tempo, un programma di studio specifico che aiuta a potenziare le prestazioni col fine ultimo di migliorare l’ espressione del gesto artistico.
Il progetto è anche quello di creare a Genova e in Tanz un luogo dove approfondire lo studio della Danza Classica attraverso il metodo Pilates.
La danza presuppone talento, passione, tenacia, abnegazione; in questo, TANZ, pone particolare attenzione con un approccio tecnico, sostenendo il singolo allievo passo dopo passo nel loro iter formativo.

Con il Pilates si ottiene una buona tenuta addominale nei gesti e nelle sequenze di danza, migliora l’equilibrio e salvaguardia la colonna vertebrale dalle continue sollecitazioni; una corretta coordinazione tra il movimento e la respirazione ossigena il muscolo e quindi più precisione nell’esecuzione; ulteriore punto di contatto fra le due discipline è la concentrazione, entrambe basate su un controllo del movimento e della postura costante e attento.

Un percorso Danza-Pilates personalizzato, con l’obiettivo di fornire ai ballerini, maggiore consapevolezza e conoscenza anatomica del proprio corpo in movimento.
Pilates è un allenamento perfetto per chi balla, perché rinforza il core (baricentro del corpo), sviluppa la stabilità corporea, insegna a respirare correttamente e abitua alla concentrazione: tutte caratteristiche indispensabili anche nella danza.

Il programma di insegnamento destinato ai futuri ballerini è strutturato alternando le discipline al fine di fornire elementi preziosi per la cura del proprio strumento di lavoro o per chi necessita di un recupero post-riabilitativo.

Tanzproject, scuola di danza, pilates e recitazione a Genova