Albert Einstein
Nel 2016, nella centralissima Galleria Mazzini a Genova,
apre Tanz Project Studio, Scuola di Danza-Studio Pilates.
Il progetto nasce dall’incontro di Emma Landolina,
insegnante di Danza Classica e il suo ex allievo,
Andrea Jacono, ballerino professionista e
insegnante di Pilates.
Il progetto nasce con l’intento di unire il loro lavoro e le loro esperienze a quello di altri professionisti, nella creazione di un centro dedito all’arte del movimento, al benessere del corpo e al ripristino delle sue attività di base. Il tutto in un ambiente pulito ed accogliente, distribuito in 250 mq in un’atmosfera elegante e rilassata.
La parola Tanz significa danza in tedesco, ma il suono ci riporta all’azione, intesa qui, come dinamismo, energia, movimento e disciplina: è proprio quello in cui credono fortemente i due professionisti che hanno dato vita a questo centro multidisciplinare, dove l’allenamento del corpo incontra quello della mente.
La grande passione e serietà per il proprio lavoro, trasmessa costantemente a tutti gli allievi che frequentano i corsi, sono le caratteristiche principali degli insegnanti. La loro pluriennale esperienza fa sì che le loro proposte siano adatte a tutti e per tutti i livelli ed età: dal principiante al professionista.
Un filo conduttore lega tutte le attività ed i corsi che si svolgono in questa scuola, che indaga sulle innumerevoli sfaccettature di un corpo in movimento, dall’allenamento alla scena.
In TANZ si impara a conoscere il proprio corpo e a comprenderne le potenzialità attraverso l’educazione al movimento, a vederlo come strumento per il raggiungimento di un obiettivo ed esprimersi attraverso esso, utilizzarlo per la ricerca del proprio benessere con maggiore consapevolezza.
Sempre in continua ricerca e formazione, il team TANZ cerca l’innovazione in materia di movimento: dalle ultime frontiere in campo Pilates all’educazione del movimento somatico del Body Mind Centering, dall’approccio olistico del metodo Garuda agli stage di Danza e di Teatro.
Si avvalgono, inoltre, della consulenza di un osteopata e di altre figure professionali che spaziano dalla massoterapia alla riflessologia plantare.
Direttrice della scuola di Danza, insegnante di Danza Classica, insegnante di Garuda dhara (chair).
Ballerina professionista, inizia gli studi di danza classica nel 1962 presso la scuola di Mario Porcile, lì prosegue a partire dal 1975 presso la scuola di Maria Luisa Capiferri.
Direttore dello studio Pilates, insegnate di Pilates, Cardiolates.
Giulia Sirito nasce a Parma il 12-7-79 ma sin dalla prima infanzia si trasferisce a Genova dove negli anni, conseguirà il Diploma Scientifico al M.L.King nel 1998, il Diploma Parauniversitario I.S.E.F. nel 2001 e la Laurea in Scienze Motorie nel 2005.